-DAL 1988-

Da impesa individuale nata nel 1988 a Società di capitali alla seconda generazione con uno sguardo rivolto ai cambiamenti epocali in corso.

La conduzione famigliare è il perno intorno al quale ruota la storia del Gruppo Binda.

Grazie al sostegno costante e incondizionato dei genitori Umberto e Vida, sempre presenti e pronti a supportare con saggezza e dedizione i figli nelle loro scelte imprenditoriali, Roberto ha iniziato il percorso aziendale nel lontano 1988, gettando le basi di un’impresa familiare solida e coesa. Negli anni successivi, Michele e Alessia si sono uniti all’avventura, dando vita a una realtà lavorativa caratterizzata da un forte legame familiare e da una sinergia profonda, frutto di valori condivisi e della visione comune verso un obiettivo di crescita costante. Questo spirito collaborativo ha permesso alla seconda generazione di inserirsi progressivamente in azienda, rendendosi protagonista e fattivamente coinvolta nello sviluppo e nell’espansione del progetto imprenditoriale.

Oggi, l’azienda si distingue per la passione con cui affronta ogni aspetto del proprio lavoro e per una conoscenza del territorio che rappresenta il filo conduttore di tutte le sue attività. Questa esperienza e questo radicamento territoriale non solo guidano ogni decisione, ma rafforzano il suo legame con la comunità, rendendola una realtà capace di interpretare i bisogni locali e di offrire risposte mirate e personalizzate. L’azienda è oggi impegnata a perseguire una vision chiara e lungimirante, adottando un approccio orientato al futuro e dimostrando una costante apertura verso l’innovazione.

I nostri principi fondamentali, sostenuti da un impegno quotidiano, ci guidano verso un continuo miglioramento.

● Sistema di Gestione per la qualità 9001:2015

● Codice Etico

● Attestazione di qualità alla esecuzione di lavori pubblici ( ai sensi del D.P.R. 207/2010)

● Abilitata al Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione MEPA

La società adotta un modello di gestione, organizzazione e controllo ai sensi del Decreto Legislativo 8 giugno 2001 n. 231 che disciplina la responsabilità amministrativa delle società,

● Rating di legalità certificato con punteggio …

● Iscrizione alla White list della prefettura di Como

● Adesione al Protocollo di Legalità ANCE / MINISTERO DELL’INTERNO

● Contratto collettivo di lavoro per i propri dipendenti e per i sub-appaltatori

● Iscrizione alla associazione nazionale costruttori edili presso la territoriale ANCE COMO

● Certificato con Sistema di Gestione per la Salute e la Sicurezza sul lavoro ISO 45001:2018

● L’azienda adotta volontariamente un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro (SGSL) come da LINEE GUIDA ANCE / UNI-INAIL

● Mezzi interconnessi industria 4.0

● Parco macchine in continua rigenerazione

● Certificato con Sistema di Gestione per l’Ambiente ISO 14000:2015

● Fornitori locali

Iscrizione all’albo dei gestori ambientali:

● categoria 2bis ( produttori iniziali di rifiuti non pericolosi )

● categoria 8 ( intermediazione e commercio di rifiuti non pericolosi e/o pericolosi senza detenzione dei rifiuti stessi )

● Categoria 9E ( bonifica )

● La società si ispira ai principi di equità ed inclusione

● Accogliamo i giovani

● Favoriamo la parità di genere relativa alla presenza e alla crescita professionale delle donne all’interno dell’organizzazione

● Gestiamo il cantiere mitigando gli impatti in fase esecutiva tra la conduzione del cantiere e i cittadini e favorendo una compresenza delle due realtà mediante l’abbattimento delle interferenze e l’integrazione delle lavorazioni con le specificità dell’ambiente circostante.

● Vengono spinte scelte sostenibili in tutta la filiera.

● SOA categorie OG 1 – OG 3 – OG 6 – OG 8

● Opere di Salvaguardia ambientale

● Movimento terra

● Demolizioni controllate

● Bonifiche Ambientali

● Palificazioni

● Infrastrutture e relative opere di urbanizzazione secondaria

● Costruzioni residenziali e industriali

● Centro di raccolta rifiuti non pericolosi

● Produzione di calcestruzzo